Cos'è
L’incontro sarà condotto da Giulia Dall’Antonia e Luca Della Libera, rispettivamente educatrice e insegnante, esperti divulgatori ludici, che guideranno i partecipanti in un approfondimento sul valore educativo dei giochi da tavolo moderni.
L’obiettivo della serata è mostrare come il gioco possa diventare un efficace strumento di crescita e apprendimento per bambini e ragazzi, favorendo lo sviluppo di competenze logiche e analitiche, delle capacità di cooperazione e della gestione equilibrata della competitività.
Particolare attenzione sarà dedicata ai giochi pensati per l’età scolastica, in particolare per la scuola primaria e secondaria di primo grado, evidenziando come essi possano essere utilizzati per stimolare le funzioni esecutive — memoria di lavoro, attenzione, flessibilità cognitiva, inibizione della risposta — e competenze trasversali come la pianificazione, il problem solving e il pensiero divergente.
La conferenza sarà articolata in due momenti: una prima parte teorica dedicata alla presentazione dei concetti chiave e una seconda parte pratica, durante la quale sarà possibile vedere e provare direttamente alcuni giochi da tavolo selezionati per l’occasione.
L’iniziativa è rivolta a insegnanti, educatori e genitori interessati a scoprire le potenzialità del gioco come mezzo di crescita personale e sociale, ed è promossa dal gruppo Dolomeeples con il patrocinio del Comune di Longarone.
A chi è rivolto
A tutta la cittadinanza
Date e orari
05 dic
05
dic
Costo
Gratuito
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 7 novembre 2025, 11:16